L’importanza di affidarsi a un consulente professionale per la gestione della propria immagine aziendale.
Un prodotto tipografico, oggi, acquista valore, importanza e soprattutto efficacia solo se ben progettato sotto tutti i suoi punti di vista; in un contesto in cui il campo della comunicazione, del marketing e della pubblicità in generale, è stato totalmente stravolto rispetto a qualche hanno fa, i professionisti del settore non possono non tenere in considerazione questi cambiamenti, indispensabili per una corretta comunicazione aziendale.
È cambiato il modo di comunicare…
mentre negli anni ’70 e ’80 era necessario aprire una saracinesca, mettere un insegna, dare un nome al proprio ufficio-azienda (molto meglio se il proprio nome cognome & figli) e si iniziava a vendere, oggi è tutto un po’ diverso (altri direbbero più complicato). Non era necessaria alcuna specializzazione, al massimo qualche corso, né particolari strategie comunicative: bastava al massimo qualche volantino e si iniziava a vendere.
Oggi c’è chi pensa che funzioni un po’ come al passato; la giustificazione più ricorrente è la crisi e per colpa della crisi si incassa meno; da una parte poi si è introdotta l’idea che la pubblicità è inutile, tanto CHI TI VUOLE TI CERCA, dall’altra invece (che è ancora peggio) più pubblicità si fa e meglio è… non è importante a chi, dove e quando, tanto tutti fa brodo. Tutti poi sono diventati grafici ed esperti comunicatori: basta comprare un computer, metterci dei programmi pirata, smanettarci un po’ ed infine, con il web-to-print, non si deve neanche uscire di casa.
Buona vs cattiva pubblicità
Iniziamo col dire una cosa basilare: la “cattiva” pubblicità, oltre a non fornire risultati concreti in termini di ritorno economico, reca gravi danni all’immagine aziendale; purtroppo, nel lavoro e nell’economia l’abito fa il monaco: vende di più l’azienda e/o il prodotto-servizio che viene presentato meglio, a patto che vengano rispettate le promesse iniziali con cui un’azienda si presenta. Un’azienda, così come un essere umano, COMUNICA, e questo lo fa ancor prima della sua creazione (con il logo), e se si presenta con una comunicazione scadente, verrà percepita come un’azienda scadente o che offre prodotti – servizio privi di valore concreto.
Partiamo innanzitutto con il logo aziendale: esso racchiude in sé l’identità e lo spirito di un’azienda e dovrà essere usato in molteplici forme e contesti. Il processo di creazione di un logo richiede molto tempo perché molteplici sono le variabili da considerare: naming, forma, colore, campi d’applicazione, … Nonostante questo sono numerosi i siti che vendono loghi standardizzati, a costi irrisori, senza alcun tipo di progettualità. Oltre al logo, qualsiasi elemento che compone l’immagine di un’azienda richiede lo studio ed il lavoro di un esperto: dal biglietto da visita al sito web, dalla carpetta alla carta intestata, …
Pubblicizzare la propria azienda dicendo quanto si è belli e bravi non porterà ad alcun beneficio perché a un tuo potenziale cliente interessa come puoi risolvere un suo specifico problema con i tuoi prodotti – servizi, cosa puoi fare di concreto per lui in modo che si trovi in una situazione migliore rispetto a prima; questa è la buona pubblicità, che si fa trovando un target giusto, con un messaggio concreto da dire e con il mezzo comunicativo più opportuno. Risulta molto più costoso elaborare una campagna pubblicitaria di questo tipo perché si richiede l’ausilio di più esperti con competenze specifiche, ma i risultati che si ottengono non sono neanche comparabili con le pubblicità fai da te, fatte senza progettualità e/o scopo logico, che si rivolgono a tutti e senza nessun tipo di possibilità di poterne tracciare i risultati.
Passiamo ora alle tipografie: esse sono i templi della realizzazione di idee ed offrono prodotti e servizi che nessuna tipografia online è in grado di fornire:
- Personalizzazione della scelta di carte, grammature, formati: nell’epoca in cui differenziarsi è una parola d’ordine, non si può optare solo per alcune variabili standard. Ogni cliente, infatti, merita un progetto su misura;
- Un operatore delle arti grafiche riesce meglio di chiunque altro a dare consigli e idee sul da farsi;
- Trovi sempre un referente personale in grado di seguirti passo passo;
- È possibile avere delle bozze di stampa di come verrà il prodotto stampato;
- File di stampa: se i file non vengono fatti con programmi professionali ed impacchettati nel modo corretto posso verificarsi notevoli errori di stampa;
- Non bisogna aspettare tempi biblici per le consegne.
Inizialmente potrebbe sembrare vantaggioso risparmiare qualche euro nella stampa ma bisogna pensare a quanti soldi si perdono nel medio – lungo periodo in termini di immagine usando prodotti impersonali o comprando prodotti di cui non si è soddisfatti dopo averli ricevuti; una cattiva brand identity non fa altro che dare una pessima presentazione dell’azienda e del prodotto – servizio che si propone al pubblico.
Social Media
Un’altro errore molto comune riguarda l’uso dei social media da parte delle aziende: c’è chi non li usa proprio, c’è invece chi mette di tutto e di più… chi ha ragione? nessuno dei due.
I Social Media sono un utile strumento di marketing e possono portare notevoli benefici solo se usati nel modo corretto; il primo passo riguarda il pubblico: non è importante invitare tutti i nostri amici nella nostra pagina fan ma solo persone che potrebbero essere veramente interessate ai nostri prodotti o a ciò che facciamo… sono loro i nostri potenziali clienti e sono loro che potrebbero essere interessati ai nostri contenuti. Nei Social Media non è importante la quantità ma la qualità: avere fan un nostro amico che abita dall’altra parte del Mondo servirebbe a ben poco.
Altro errore tipico è quello di trasformare la nostra pagina come se fosse un sito web: nel marketing on e offline ogni strumento ha la sua funzionalità ed il suo scopo. Comunicare efficacemente significa sapere usare tutti gli strumenti a nostra disposizione nel modo corretto.
Questi sono solo alcuni dei molteplici aspetti da tenere in considerazione quando ci si affaccia nel campo dell’advertising e della comunicazione in generale… Produrre campagne mirate e misurabili è molto più efficace e fornice risultati migliori non solo nell’immediato ma nel medio – lungo periodo.