Menu per pizzeria: alcuni consigli su come impostarli e stamparli al meglio

I menu per pizzeria d’asporto sono il principale strumento comunicativo che ogni pizzeria dovrebbe sempre avere; in questo settore specifico, infatti, sono più importanti dei biglietti da visita perché, oltre all’indirizzo ed ai propri contatti, viene inserito tutto il proprio menù con le informazioni utili per i nostri clienti (es. servizio a domicilio, promozioni, farine particolari, …).

Se sei già da un po’ in questo settore ti sarà sicuramente capitato di avere a che fare con studi grafici “creativi” che puntano solo all’estetica, o con tipografie tradizionali che ti vendono prodotti non all’altezza delle tue aspettative o che non rispettano MAI i tempi di consegna pattuiti.

Leggi attentamente questo articolo perché ti mostrerò i principali errori che sono presenti nel 90% dei menu di tutte le pizzerie d’asporto ed alcuni consigli pratici su come migliorare fin da subito il tuo strumento di comunicazione principale. Inoltre, compilando il form che trovi alla fine dell’articolo, riceverai una bozza digitale GRATUITA sviluppata dal nostro team di grafici e un buono sconto di € 35,00 sul tuo primo ordine che potrai usare solo se deciderai di stampare i tuoi pieghevoli o qualsiasi altro prodotto per la tua azienda da noi.

Menu per pizzeria

menu per pizzeria

Lo scopo principale di un menu per pizzeria è quello di informare e presentare in modo ordinato e leggibile i propri prodotti e servizi e cioè le pizze, gli altri prodotti che produci, le bevande, le promozioni, i servizi accessori, … Spesso ciò viene messo in secondo piano e vengono stampati dei pieghevoli illeggibili o poco comprensibili, pieni di immagini ed elementi “creativi” che in un menu hanno ben poco senso.

Innanzitutto è preferibile l’uso di un pieghevole (o brochure che dir si voglia) perché a differenza di un normale volantino, è possibile inserire tutto il menu e tutte le informazioni non solo utili per l’utente finale, ma che lo portino a preferire noi rispetto ad un’altra pizzeria. Il menu per pizzeria deve essere usato in due modi:

  1. Deve essere dato ad ogni consegna al cliente (anche se è un cliente storico): il cliente conosce te, apprezza il tuo prodotto ed il tuo servizio ma se non lo avverti non saprà mai le ultime novità e promozioni che fai. Inoltre, deve avere sempre la sua copia cartacea a disposizione per consultarla (lui, la moglie, i suoi amici, parenti, …) ad ogni nuovo ordine.
  2. Attività di volantinaggio continuative nel tempo per acquisire continuamente nuovi clienti.

Come ben sai meglio di me, i clienti di una qualsiasi pizzeria sono piuttosto ricorrenti: se si trovano bene difficilmente cambieranno, anzi, se il tuo prodotto e servizio è eccellente saranno disposti a pubblicizzarti gratuitamente attraverso il passaparola.

Ma passiamo ora a quelle che sono le caratteristiche che un buon menu per pizzeria dovrebbe avere:

Formato menumenu per pizzeria

Si possono stampare menu per pizzeria di qualunque formato ma è preferibile utilizzare i formati standard (es. A4, A5) in modo da non avere inutili scarti di carta e risparmiare sui costi tipografici. Il nostro consiglio per i pieghevoli per pizzeria è quello di usare un formato chiuso A5 (metà foglio A4) a due ante (che aperto diventa un A4) o a 3 ante (che aperto diventa 44 cm). Stampando su questi formati si riesce infatti a far rientrare tutte le informazioni utili per il nostro cliente. In alternativa si può usare anche un 10×21 a 3 ante, cioè un A4 diviso in 3 parti, anche se lo spazio per la descrizione delle pizze diventa piuttosto risicato.

Carta

La carta è un elemento fondamentale di qualsiasi prodotto tipografico, specialmente nei menù visto che andranno conservati dai nostri clienti ed usati all’occorrenza. Esistono svariate tipologie di carte più o meno pregiate ma le patinate sono quelle più adatte al nostro scopo; importante in questo caso è lo spessore della carta: lo spessore minimo che consigliamo per i pieghevoli è di 135 gr al metro quadro ma più di sale, meglio è; il nostro menù verrà infatti percepito più di valore rispetto ad una carta usata per i normali volantini.

Se vogliamo pregiare ulteriormente il nostro menu, possiamo apporre anche una plastificazione o una verniciatura protettiva al fine di rendere lo stampato più consistente e di valore. Queste lavorazioni accessorie però hanno dei costi e, a seconda del quantitativo stampato, non poco indifferenti; ecco perché consigliamo di stampare sempre un tipo di pieghevole più pregiato per chi è già cliente, ed un menù senza particolari nobilitazioni per il volantinaggio.

Trovi maggiori informazioni su come orientarsi nei quantitativi di stampa in questo articolo.

Colori

I colori sono l’anima di ogni prodotto tipografico ma è meglio non esagerare “arricchendo” il menu con troppi colori: il pieghevole deve essere leggibile e minimalista, facile da comprendere e deve seguire un preciso schema organizzativo; i colori devono rafforzare questo schema.

Immagini

menu per pizzeria

Inutile dire che le immagini devono essere ad altissima risoluzione, soprattutto in questo caso; la pizza, oltre ad essere un cibo diffusissimo in Italia, è un prodotto di eccellenza e quindi ogni immagine presente all’interno dei nostri menù, oltre ad avere una risoluzione massima, deve essere anche di qualità. Per questo motivo, il nostro reparto grafico, usa solo immagini altamente qualitative, acquistate dai migliori siti di vendita di immagini professionali.

Errori da evitare nel menu

Oltre a quelli già citati in precedenza, qui di seguito troverai un riassunto dei principali errori di evitare quando si progetta e si stampa un menù:

  • Menu con troppe pizze: avere un menù con un numero elevato di pizze spesso è controproducente perché si rischia di mettere in confusione il nostro cliente. Focalizzati quindi sulle pizze che vendi più spesso e risparmierai notevolmente anche nei condimenti (ad esempio se la pizza con il salmone viene venduta pochissimo, non ha senso che compri e butti questo condimento);
  • Uso di troppi colori (già spiegato prima);
  • Qualità della carta scadente: ricorda il tuo menù rispecchia l’immagine professionale della tua attività, quindi cerca di presentarti al meglio;
  • Leggibilità: il menu deve essere chiaro e leggibile. Ricorda che verrà letto da persone di qualunque età e quindi deve essere iper semplice da consultare;
  • Volantinaggio: esegui in modo continuate attività di volantinaggio nella tua zona per acquisire e fidelizzare i nuovi clienti;
  • Evidenzia le promozioni e le informazioni importanti: questo deve essere messo sempre in prima pagina in modo da evidenziare la tua idea differenziante rispetto alla concorrenza, rispondendo chiaramente alla domanda del perché dovrebbero preferirti rispetto ad un’altra pizzeria (es. consegna in 30 min, domicilio gratuito);
  • Usa solo ed esclusivamente prodotti di qualità ed evidenzia questo punto nel menù mettendo i marchi dei prodotti che usi: molti dei miei clienti, prima di lavorare con la nostra azienda, spesso facevano questo errore; usano i migliori ingredienti sul mercato ma questo non era scritto o rappresentato da nessuna parte nel menù. La qualità di una pizza dipende soprattuto dalla qualità dei condimenti che usi ed è per questo che i marchi devono essere sempre presenti sul tuo menù in modo che possano essere chiari al tuo cliente.

Per ovviare a questi ed altri errori in modo da avere un pieghevole per pizzeria che sia impeccabile sotto ogni punto di vista c’è 4Print, la prima tipografia specializzata in comunicazione: la nostra azienda nasce proprio dal bisogno di unire, al fine di migliorare, tutti i processi relativi alla progettazione, grafica, stampa e consegna dei tuoi menù personalizzati. Siamo inoltre l’unica tipografia che offre la garanzia:

“I tuoi stampati tipografici consegnati in tempo e senza errori

o ti rimborsiamo”

Iscrivendoti adesso nel form che trovi qui in basso potrai infatti ricevere una consulenza su come impostare al meglio il tuo menù ed una bozza gratuita in PDF elaborata dai nostri esperti. Solo se sarai soddisfatto del risultato finale, potrai decidere di acquistare in seguito i tuoi pieghevoli per pizzeria, usufruendo di uno sconto di € 35,00 sul tuo primo ordine.

menu per pizzeria

Ti mostro qui di seguito alcuni esempi dei nostri pacchetti per pieghevoli per pizzeria comprensivi di: consulenza, progettazione grafica, stampa e consegna presso il punto vendita.

  • 5.000 Pieghevoli f.to A5 a 2 ante, carta 135 gr. patinata lucida: € 220,00;
  • 10.000 Pieghevoli f.to A5 a 2 ante, carta 135 gr. patinata lucida: € 310,00;
  • 5.000 Pieghevoli f.to A5 a 2 ante, carta 170 gr. patinata lucida: € 240,00;
  • 10.000 Pieghevoli f.to A5 a 2 ante, carta 170 gr. patinata lucida: € 360,00.

N.B.: I prezzi sopra indicati sono da intendersi IVA esclusa ed i tempi di consegna sono di massimo 10 giorni lavorativi dopo l’approvazione della bozza.

Ovviamente questi sono solo dei quantitavi più comuni per il volantinaggio che proponiamo ai nostri clienti ma puoi contattarci per quantitativi e caratteristiche diverse.

Ecco alcune testimonianze a conferma del nostro prodotto – servizio:

menu per pizzeria

menu per pizzeria

menu per pizzeria

menu per pizzeria

www.4printadv.it 

Attenzione: il buono sconto di € 35,00 sul primo ordine sarà disponibile SOLO per un periodo ti tempo limitato… prendi il tuo buono adesso compilando il form qui in basso e scopri come rendere perfetto il tuo menù fin da subito.

 

[grwebform url=”https://app.getresponse.com/view_webform_v2.js?u=SZW2w&webforms_id=14489404″ css=”on” center=”off” center_margin=”200″/]

3 commenti su “Menu per pizzeria: alcuni consigli su come impostarli e stamparli al meglio”

Lascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti adesso per rimanere sempre aggiornato sulle nostre ultime offerte e novità